IL MONACHESIMO CRISTIANO

Il corso articolato in due lezioni, condotto da Flaviano CARPENE’ che ci ha portato alla conoscenza del fenomeno monastico, continua anche quest’anno a richiesta dei partecipanti.
Dopo aver visto che cos’è il fenomeno monastico: le sue origini, il suo nascere in Egitto e in Medio Oriente, il suo svilupparsi in Europa con S. Benedetto e la sua regola e le riforme monastiche che si sono succedute nel tempo, vedremo come la riforma protestante, la rivoluzione francese e la tempesta napoleonica con la soppressione delle congregazioni religiose, hanno inferto un colpo durissimo alla vita monastica, ma tra il 1890 e il 1960 assistiamo ad una ripresa della vita monastica che dovette superare anche due guerre mondiali. Faremo un cenno allo stato del monachesimo oggi. 
Possibile visita guidata a Tiglieto da concordarsi


Le lezioni si avvarranno di supporti multimediali.

lezioni

Martedì Ore 15.30 – 02 Incontri – Sede: “Sala Gallesio”

13 Dicembre 2022    - 1° incontro
20 Dicembre 2022  - 2° incontro