STORIA DEL TEATRO
Il Teatro è vivo perché parte delle nostre vite, non solo di chi lo fa, ma anche di chi lo guarda. È patrimonio di tutti, accessibile a tutti, è un linguaggio comune, come la vita è possibilità, valorizza le esperienze di ciascuno consacrando la quotidianità dei gesti e cristallizzando emozioni, ci spinge a interrogarci sugli eventi che ci accadono... Questo progetto, intende testimoniarne la vitalità, contro tutte le Cassandre che periodicamente lo danno per defunto... perché, come affermava Carlo Goldoni, "il Teatro è vita e la vita è Teatro"!
“FARE IL TEATRO”
“Il ‘900 “
Tre appuntamento con Roberto TESCONI.
“Il teatro non è il paese della realtà: ci sono alberi di cartone, palazzi di tela, un cielo di cartapesta, diamanti di vetro, oro di carta stagnola, il rosso sulla guancia, un sole che esce da sotto terra. Ma è il paese del vero: ci sono cuori umani dietro le quinte, cuori umani nella sala, cuori umani sul palco.”
Le lezioni si avvarranno di supporti multimediali.
lezioni
Venerdì – 03 Incontri – Sede: Sala “Gallesio”
04 Novembre 2022 - 1° incontro
11 Novembre 2022 - 2° incontro
18 Novembre 2022 - 3° incontro