ARCHEOLOGIA

Il Corso, promosso e coordinato dal Museo Archeologico del Finale e dalla Sezione Finalese dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri, è articolato in quattro incontri durante i quali verranno effettuati approfondimenti sulle più recenti scoperte archeologiche in ambito italiano, dai siti liguri più vicini a noi a importanti contesti noti a livello mondiale che ancora riservano grandi sorprese. Attraverso il supporto di proiezioni multimediali i docenti illustreranno le novità scientifiche inerenti diversi periodi preistorici e storici, analizzando i dati ottenuti da: ritrovamenti archeologici, fonti letterarie e documentarie. Un viaggio nel passato per raccontare arte, sepolture, pratiche rituali, divinità e miti, dalla Preistoria alla Romanità
Le lezioni si avvarranno di supporti multimediali.
lezioni
Giovedì – ore 15.30 – 04 incontri – Sede: Sala Gallesio
08 Gennaio 2026
“La Preistoria in Liguria: Arma Veirana, Caverna delle Arene Candide e Arma delle Mànie”
Silvia CAFFARONE (Museo Archeologico del Finale; Sezione Finalese dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri)
15 Gennaio 2026
“Le ultime scoperte a Pompei”
Manuela SACCONE (Museo Archeologico del Finale; Sezione Finalese dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri).
22 Gennaio 2026
“I bronzi di San Casciano dei Bagni”
Livia CAMILLA CLEMENTI (Museo Archeologico del Finale; Sezione Finalese dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri).
29 Gennaio 2026
“Scoperte archeologiche da scavi clandestini”
Elisa BIANCHI (Museo Archeologico del Finale; Sezione Finalese dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri).