COSMOLOGIA MODERNA

Il corso di Cosmologia si propone come un viaggio, affrontato con il supporto di tecnologie multimediali, nell’Universo così come oggi lo conosciamo grazie alla convergenza tra teorie rivoluzionarie e osservazioni astronomiche sempre più accurate.
Partendo dai principi chiave alla base del Modello Standard Cosmologico, si analizzano l’origine, l’evoluzione e l’attuale struttura del Cosmo, non tralasciando di evidenziare le critici­tà insite nelle teorie e nella natura stessa delle osservazioni astronomiche.
Spingendo lo sguardo lontanissimo nello spazio e nel tempo, si indaga sullo “stato dell’arte” della Cosmologia moderna, scienza giovane il cui scopo è lo studio dell’Universo come un tutt’uno, un’unica entità che è, per definizione, “tutto ciò che esiste”.
Questo nuovo affascinante corso, lo propone Emanuela GHIRARDI, già insegnante per 40 anni all’Istituto Galileo Galilei di Albenga, di materie STEM [Science (scienza), Technology (tecnologia), Engineering (ingegneria), Mathematics (matematica)].

Gli incontri si avvarranno di supporti multimediali

Lezioni

Mercoledì ore 15,30 - 4 incontri - Sede: “Sala Gallesio”


12 Novembre 2025
Cosmologia: perché e come si studia l’Universo

19 Novembre 2025
Come è fatto l‘Universo secondo le attuali teorie e le più recenti osservazioni

26 Novembre 2025
Dove siamo noi nell’Universo?

03 Dicembre 2025
Qualcosa non va nella nostra idea di Universo: il presente e il futuro degli studi