GIROVAGANDO TRA NATURA E DOLCEZZA

A farci entrare nel mondo della natura abbiamo la nostra cara amica Elena MOLINELLI, apicoltrice e titolare dell’Erboristeria “il fiordaliso” nel viale della Repubblica a Pietra Ligure, che da tutta la vita si occupa di api e della loro sopravivenza. Nel ritmo lento delle stagioni, le erbe spontanee ci parlano con il linguaggio della terra. Crescono lungo i sentieri, tra i muretti a secco, nei giardini dimenticati, portando con sé storie, proprietà e sapori che affondano le radici nella cultura contadina.
Elena ci dice: “,
“La natura sempre ci sa sorprendere; nel corso partiamo scoprendo le piante di casa nostra, non solo per riconoscerle, ma per cucinarle, trasformarle e arricchirle con un altro dono della natura: il miele. Quell'oro liquido che lega il fiore all’ape e l’ape all’uomo, dando vita a ricette che sanno di casa, di bosco e di memoria. Vi accompagnerò in un percorso fatto di foglie, fiori e cucchiai, tra conoscenze antiche e intuizioni moderne. Perché riconoscere le erbe è un atto d'amore, e cucinarle è poesia. Assaggeremo mieli e li abbineremo ai piatti… infine faremo un salto in Oriente per scoprire i segreti del The”.
Il programma è allettante come lo è stato quello dell’anno scorso.

Le lezioni si avvarranno di supporti multimediali.

Lezioni

Lunedì - ore 15.30 - 04 Incontri - Sede: Sala “Gallesio”


03 Novembre 2025
“Le erbe di casa nostra”

10 Novembre 2025
“Il The, virtù e segreti”

17 Novembre 2025
“Cuciniamo con il miele”

27 Aprile 2026
“Passeggiata di riconoscimento delle erbe”